PresidCiroEspositoUn quadro economico sul settore imprenditoriale della produzione e distribuzione di attrezzature per la pesca sportiva, finalizzato a far conoscere al ‘grande pubblico’ i numeri, le innovazioni ed i successi delle imprese italiane del comparto rappresentate dalla Fipo.

È il contenuto dell’intervista che il presidente Ciro Esposito ha realizzato con il nuovo portale di economia e lavoro Momento Italia (sito internet www.momentoitalia.it).

Per leggere l’intervista del presidente Esposito a Momento Italia cliccare qui

BigRed2017imbarcazioneapescaA partire dal 10 agosto stop alla pesca sportiva del tonno rosso in tutta Italia.


Lo ha comunicato oggi (9 agosto ndr) la Direzione pesca del Mipaaf, attraverso il Decreto direttoriale n. 17499 avente ad oggetto “Esaurimento del contingente assegnato alla pesca sportiva/ricreativa”, specificando che le 18,61 tonnellate di tonni a disposizione dei pescatori sportivi per l’anno corrente sono già esaurite.
Allegati:
Scarica questo file (Dg pesca DD n. 17499 09-08-2018 chiusura tonno pesca sportiva.pdf)Dg pesca DD n. 17499 09-08-2018 chiusura tonno pesca sportiva.pdf[Mipaaf Dg Pesca, Decreto Direttoriale chiusura pesca sportiva tonno 2018]151 Kb

Leggi tutto...

Si avvicina l’ora X per la pesca sportiva al tonno rosso che, salvo imprevisti, partirà il prossimo 16 giugno. Quest’anno per i pescatori sportivi italiani sono disponibili 15 tonnellate totali di tonni


E mentre sale comprensibilmente l’attesa per questo appuntamento che richiama migliaia di appassionati, si rincorrono voci di uno stop preventivo per il tonno che sarebbe motivato dall’esaurimento delle quote di cattura designate dal Mipaaf (ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali).

Leggi tutto...

Parlare di eccellenza del Made in Italy nel mondo della pesca significa anche menzionare quelle realtà imprenditoriali che forniscono prodotti ed attrezzature d’avanguardia e di alta qualità al pescatore diportista, facendo così da trade union tra il mondo della pesca vero e proprio e quello della nautica.

Leggi tutto...

Per la prima volta la cerimonia di assegnazione del prestigioso trofeo Amo d’Oro FIPO si è svolta a Roma, in una location d’eccezione: la Sala del Carroccio in Campidoglio nel cuore del centro storico della Capitale, con vista sulla favolosa e visitatissima area dei Fori imperiali.

Non poteva esserci cornice migliore per quello che è il massimo trofeo del mondo[...]

Leggi tutto...

“Pieno, incondizionato e costante sostegno alla Pubblica amministrazione e alle Forze dell’ordine impegnate nella lotta alla pesca di frodo, in particolare nelle acque interne dell’area compresa tra Ferrara e Rovigo”. È questa, in sintesi, la posizione ufficiale della Fipo (Federazione Italiana Produttori Operatori articoli pesca sportiva) espressa dal suo presidente Ciro Esposito in una nota stampa in merito al fenomeno del bracconaggio ittico. 

Leggi tutto...

Dopo diversi giorni di tira e molla che hanno lasciato con il fiato sospeso il mondo dei pescatori sportivi, oggi finalmente è arrivata la notizia che i Senatori della Commissione agricoltura che ad ottobre avevano proposto l’istituzione di una licenza di pesca in mare (costo € 100 dalla barca, € 20 da terra), hanno ritirato definitivamente l’emendamento. Il rischio di un permesso di pesca a pagamento in mare è dunque al momento scongiurato.

Leggi tutto...

Continua il successo dell’iniziativa ‘STOP ALLA PESCA DI FRODO!’, ideata e promossa dall’azienda Tubertini, nostra associata, in favore del rispetto della legalità nelle acque dolci italiane.
L’idea della Tubertini, lanciata ormai da qualche tempo, ha riscosso e continua a riscuotere un notevole successo tra gli appassionati e i mass media di settore. Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, ‘STOP[...]

Leggi tutto...

Sono stati più di dieci giorni di intenso lavoro politico e di pubbliche relazioni, quelli affrontati di recente dalla Fipo per far sì che la proposta di istituire una licenza a pagamento per la pesca sportiva in mare, contenuta in un emendamento alla prossima legge Finanziaria, venisse cancellata.

Da quando ai primi di ottobre l’idea di tassare per € 200 i pescatori dalla barca e € 20 quelli da riva è stata infatti resa pubblica, la Presidenza della Fipo ha avuto costanti colloqui, riunioni ed incontri con diversi rappresentanti del Parlamento italiano per scongiurare l’istituzione di un’ennesima ingiusta tassa che, in questo caso, colpirebbe l’attività sportiva svolta da circa 1 milione di cittadini.

Leggi tutto...

‘Stonfo Day’ ottava edizione e tredicesimo raduno ‘Sport e cultura’ in collaborazione, rispettivamente, con le società Lenza Orvietana e Sangipesca di San Gimignano.
 
Sono gli ultimi eventi che la Stonfo, azienda tra le più dinamiche ed innovative nel campo dell’accessoristica Made in Italy (per dettagli sui prodotti clicca qui), ha messo in campo nel 2014 per promuovere la pesca sportiva e per avvicinare i giovani a questa meravigliosa attività sportiva, nell’ottica di garantire il ricambio generazionale ed il futuro stesso della pesca.

Leggi tutto...

Prende il via il corso di formazione per gli operatori del settore (commercianti e dipendenti di esercizi commerciali) sull’argomento del turismo ittico marino, ossia sulla istituzione di una nuova figura imprenditoriale che possa offrire servizi turistico-escursionistici per la pesca in barca e dalla riva.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 3

Free and premium joomla templates.