Image

FIPO, Federazione italiana produttori e operatori articoli da pesca sportiva

La Fipo è l’associazione che raccoglie al suo interno le aziende che operano in Italia nel settore della pesca ricreativa. Scopo della Federazione è la promozione della pesca sportiva, la valorizzazione del mercato nazionale ed internazionale, la costruzione di una rete di rapporti istituzionali validi a qualificare la figura del pescatore.

Iscriviti alla FIPO

Diventare azienda FIPO è facile.
È sufficiente:

  • versare €500 (per il primo anno), € 350 (per i successivi)
  • I dati bancari per effettuare il bonifico: Banca Popolare dell'Emilia-Romagna
    Iban: IT 66 W 05387 03205 000002366805
  • Inviare i tuoi dati, compilando il form o stampando e inviando via fax il modulo di registrazione.

I risultati della giornata ecologica sul lago Ampollino con il Team Tribal Italia Shimano: rimossi dai volontari del club plastica, pneumatici e altri rifiuti abbandonati nel bosco e lungo le sponde del bacino

Un ambiente pulito e privo di rifiuti è la condizione essenziale per andare a pesca: nasce da questo fondamentale presupposto l’iniziativa dei carpisti del Team Tribal Shimano Italia per rimuovere le immondizie presenti nei dintorni del lago Ampollino, splendido bacino della Sila calabrese nelle cui acque vivono numerose specie ittiche pregiate.

Shimano pulizia lago Ampollino luglio 2021 1

Leggi tutto...

 Ritorni, conferme e sorprese: tra volti noti che trionfano dopo una lunga assenza, campioni che mantengono la loro leadership ed esordienti si conclude l’assegnazione del trofeo FIPO ai più forti pescatori dell’anno

Manuela Pasquali surfcasting RID
Protagonisti ed eccellenze del mondo delle gare in acque interne e marine premiati dalla FIPO: puntuale torna l’appuntamento che ogni anno la Federazione italiana produttori operatori della pesca sportiva dedica al mondo delle competizioni con l’assegnazione del trofeo Amo d’Oro, attribuito ai più forti garisti del nostro Paese distintisi nelle varie discipline. Un trofeo che rappresenta il riconoscimento top per ogni agonista italiano, in quanto viene attribuito sull’incontestabile base dei migliori risultati ottenuti dal singolo pescatore nella stagione precedente, sia in campo nazionale sia internazionale.

Leggi tutto...

In Sicilia cancellata dalla nuova legge regionale la norma per introdurre una licenza a pagamento

“Questo obiettivo è frutto della sensibilità e della lungimiranza dell’onorevole Nello Dipasquale del Parlamento siciliano il quale ha ascoltato le nostre istanze, sollecitato anche da un operatore del settore che si è messo generosamente a disposizione per tutelare gli interessi dell’intero comparto produttivo e di tutti pescatori sportivi che amano il mare della Sicilia”, è il commento del presidente della Fipo, Ciro Esposito, sulla modifica apportata alla legge regionale siciliana n. 291-292 ‘Norme per la salvaguardia della cultura e delle identità marine e per la promozione dell’economia del mare. Disciplina della pesca mediterranea in Sicilia’, approvata dall’Assemblea regionale siciliana lo scorso 5 giugno.

Leggi tutto...

Locandina evento A pesca con pap Civitavecchia 25 4 2019

Finalmente un porto apre le banchine alla pesca sportiva e permette di pescare ad un gruppo di più di 50 giovani appassionati di canna e mulinello. È accaduto con la manifestazione ‘A pesca con papà’ svoltasi a fine aprile a Civitavecchia, in provincia di Roma. Un evento speciale al quale la FIPO ha offerto attrezzature e collaborazione per contribuire a promuovere la pesca e per sensibilizzare le Istituzioni a concedere più spazi portuali alla pesca sportiva

 

Ha fatto il ‘tutto esaurito’ con una vera e propria invasione di baby-pescatori nel porto di Civitavecchia l’iniziativa ‘A pesca con papà’ organizzata dall’Asd Amici del mare Civitavecchia, svoltasi lo scorso 25 aprile nella cittadina marittima romana con la partecipazione di ben 53 bambini di fascia di età compresa dai 6 ai 13 anni (ricordiamo che la gara non ha avuto alcuna valenza agonistica ma esclusivamente promozionale).

Leggi tutto...

La proposta di legge ‘Interventi per il settore ittico’, ideata da alcuni deputati della commissione Agricoltura della Camera e successivamente emendata, verrà discussa in aula il 18 settembre dopo la cancellazione della licenza per la pesca sportiva in mare.

Torna in Parlamento, anche se in forma corretta e rivista, una delle proposte di legge più contestate nella storia della pesca: si tratta del provvedimento legislativo denominato ‘Interventi per il settore ittico’ (per maggiori info sul testo cliccare qui http://www.camera.it/leg17/1), che dopo gli emendamenti apportati ad agosto affronta l’esame finale della Camera dei Deputati a partire dalla seduta di lunedì 18 settembre.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 2

Progetti FEAMP

S.PL.A.S

Il progetto sperimentale S.PL.A.S. - Sostituzione Plastiche per un’Acquacoltura Sostenibile - è una iniziativa progettuale (fondi...
Leggi tutto

PROGETTO SPERIMENTALE TREMOLINA

PROGETTO SPERIMENTALE TREMOLINA
ESCHE MARINE E NUOVE TECNICHE DI ALLEVAMENTO È partito nei mesi scorsi un progetto sperimentale di allevamento del verme marino Hediste diversicolor, meglio conosciuto come tremolina, a cui la Fipo collabora...
Leggi tutto

Notizie

SUCCESSI, INNOVAZIONI E NUMERI DEL MONDO DELLE IMPRESE DELLA PESCA: INTERVISTA AL PRESIDENTE ESPOSITO

SUCCESSI, INNOVAZIONI E NUMERI DEL MONDO DELLE IMPRESE DELLA PESCA: INTERVISTA AL PRESIDENTE ESPOSITO
Un quadro economico sul settore imprenditoriale della produzione e distribuzione di attrezzature per la pesca sportiva, finalizzato a far conoscere al ‘grande pubblico’ i numeri,...
Leggi tutto

TONNO, STAGIONE 2018 CHIUSA DOPO MENO DI DUE MESI

TONNO, STAGIONE 2018 CHIUSA DOPO MENO DI DUE MESI
A partire dal 10 agosto stop alla pesca sportiva del tonno rosso in tutta Italia.
Lo ha comunicato oggi (9 agosto ndr) la Direzione pesca del Mipaaf, attraverso il Decreto direttoriale...
Leggi tutto

TONNO ROSSO, STAGIONE 2017 ALLE PORTE

Si avvicina l’ora X per la pesca sportiva al tonno rosso che, salvo imprevisti, partirà il prossimo 16 giugno. Quest’anno per i pescatori sportivi italiani sono disponibili 15...
Leggi tutto

GIBI MARINE, QUALITA’ MADE IN ITALY PER L’ACCIAIO

Parlare di eccellenza del Made in Italy nel mondo della pesca significa anche menzionare quelle realtà imprenditoriali che forniscono prodotti ed attrezzature d’avanguardia e di...
Leggi tutto

AMO D’ORO: I VINCITORI DEL 2014 PREMIATI AL CAMPIDOGLIO DI ROMA

AMO D’ORO: I VINCITORI DEL 2014 PREMIATI AL CAMPIDOGLIO DI ROMA
Per la prima volta la cerimonia di assegnazione del prestigioso trofeo Amo d’Oro FIPO si è svolta a Roma, in una location d’eccezione: la Sala del Carroccio in Campidoglio nel...
Leggi tutto

Eventi

Free and premium joomla templates.