
FIPO, Federazione italiana produttori e operatori articoli da pesca sportiva
La Fipo è l’associazione che raccoglie al suo interno le aziende che operano in Italia nel settore della pesca ricreativa. Scopo della Federazione è la promozione della pesca sportiva, la valorizzazione del mercato nazionale ed internazionale, la costruzione di una rete di rapporti istituzionali validi a qualificare la figura del pescatore.
Iscriviti alla FIPO
Diventare azienda FIPO è facile.
È sufficiente:
- versare €500 (per il primo anno), € 350 (per i successivi)
- I dati bancari per effettuare il bonifico: Banca Popolare dell'Emilia-Romagna
Iban: IT 66 W 05387 03205 000002366805 - Inviare i tuoi dati, compilando il form o stampando e inviando via fax il modulo di registrazione.
A partire dal 6 agosto è vietata la cattura del tonno rosso in tutta Italia per l’esaurimento della quota assegnata ai pescatori sportivi e ricreativi.
Lo ha comunicato oggi (5 agosto ndr) la Direzione pesca del Mipaaft attraverso il Decreto direttoriale “Esaurimento del contingente assegnato alla pesca sportiva/ricreativa”, specificando che le 20,23 tonnellate di tonni a disposizione dei pescatori sportivi per l’anno corrente sono già esaurite.
Trasmettiamo in allegato il testo integrale del decreto di chiusura alla pesca del tonno rosso per la stagione 2019.
In Sicilia cancellata dalla nuova legge regionale la norma per introdurre una licenza a pagamento
“Questo obiettivo è frutto della sensibilità e della lungimiranza dell’onorevole Nello Dipasquale del Parlamento siciliano il quale ha ascoltato le nostre istanze, sollecitato anche da un operatore del settore che si è messo generosamente a disposizione per tutelare gli interessi dell’intero comparto produttivo e di tutti pescatori sportivi che amano il mare della Sicilia”, è il commento del presidente della Fipo, Ciro Esposito, sulla modifica apportata alla legge regionale siciliana n. 291-292 ‘Norme per la salvaguardia della cultura e delle identità marine e per la promozione dell’economia del mare. Disciplina della pesca mediterranea in Sicilia’, approvata dall’Assemblea regionale siciliana lo scorso 5 giugno.